Studi medici, odontoiatrici e altre professioni sanitarie non invasive o poco invasive

Gli studi medici e odontoiatrici sono strutture sanitarie autorizzate all'erogazione di prestazioni diagnostiche, terapeutiche e preventive, finalizzate alla tutela della salute individuale e collettiva. Tali studi sono tenuti al rispetto dei requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi definiti dalle autorità competenti, assicurando l'adozione di protocolli operativi conformi agli standard di qualità e sicurezza previsti dalla normativa vigente. 

Requisiti soggettivi

Per svolgere l’attività è necessario soddisfare i requisiti previsti dalla normativa antimafia.

Requisiti oggettivi

I locali dove si svolge l’attività devono avere una destinazione d’uso compatibile con quella prevista dal piano urbanistico comunale.

Devono essere rispettate le norme e le prescrizioni specifiche dell’attività, per esempio quelle in materia di urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria.

Le strutture devono inoltre rispettare i requisiti minimi generali previsti dalla normativa regionale vigente, dalle specifiche norme nazionali, regionali e locali e, per la prevista parte di competenza, dalle disposizioni internazionali.

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Lavoro Imprese
Io sono: Imprenditore

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 17/03/2025 00:46.00