Tabaccherie e rivendita generi di monopolio

Tabaccherie e rivendita generi di monopolio

La vendita dei generi di monopolio sul territorio nazionale può essere effettuata attraverso: 

  • rivendite ordinarie: in questa tipologia rientra la normale tabaccheria, accessibile al pubblico, che espone il numero della concessione sull'apposita insegna a "T".
  • rivendite speciali: in questa categoria rientrano quelle ubicate presso particolari strutture quali porti, aereoporti, stazioni ferroviare, aree di servizio automobilistiche, caserme, istituti penali, ecc.
  • patentini: vengono istituiti nei bar di rilevante frequentazione, dotati di sala da intrattenimento per il pubblico, i cui titolari si riforniscono presso la rivendita ordinaria più vicina
  • distributori automatici: vengono installati a cura del rivenditore nelle immediate vicinanze del locale sede della rivendita. 

Chi vuole avviare l'attività deve presentare domanda di concessione all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli come previsto dalla Legge 22/12/1957, n. 1293.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito dell'Agenzia delle dogane e dei Monopoli.

Approfondimenti

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Lavoro Imprese
Io sono: Imprenditore

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Ultimo aggiornamento: 31/01/2024 14:09.22